Layout del blog

Comment les engrais organiques sont produits

Stefano Di Pietro • 17 febbraio 2021

Quels sont les engrais naturels

Les engrais minéraux sont un type d'engrais naturel avec une fonction et un temps d'absorption différents, qui nécessitent une plus grande connaissance et une plus grande attention de la part du producteur dans leur utilisation.
L'utilisation d'engrais minéraux n'est pas difficile car les substances se décomposent rapidement et l'humidité favorise l'assimilation par les plantes; cependant, il est important de savoir quel minéral convient le mieux au type de culture. L'azote (N) convient aux pelouses et aux feuilles, le phosphore (P) est utilisé pour renforcer les fleurs et les racines, tandis que le potassium (K) est utilisé pour augmenter la production de fleurs et de fruits. Les emballages contenant différentes combinaisons de substances sont indiqués par des abréviations spécifiques, par exemple, l'abréviation NK indique la présence d'azote et de potassium.
Tout se résume à savoir quel minéral ajouter au sol pour obtenir les effets souhaités en achetant des packs avec le marquage correct. Evidemment, il est toujours important de se fier aux indications précises des experts, tant dans le choix des engrais que dans le dosage à utiliser.

Une solution éco-durable et simple d'utilisation

Trouver et acheter des engrais organiques et minéraux est très simple: chaque détaillant a des sacs de différentes tailles et parfaits pour les besoins des grandes cultures, du jardinage et des loisirs.
Cette attention et cette disponibilité accrues d'engrais organiques présentent des avantages significatifs, tant pour la culture en intérieur qu'en extérieur. Avec une bonne planification, il est possible d'assurer une croissance constante et toujours naturelle des cultures, réduisant considérablement la pollution et les dommages à l'ensemble de l'écosystème.
Autore: Marco D'Alessio 19 settembre 2024
Le gelate invernali possono causare danni irreparabili alle piante. Per proteggere le tue colture dal freddo, puoi utilizzare diversi prodotti e tecniche.
coltivazione invernale
Autore: Marco D'Alessio 19 settembre 2024
La concimazione invernale è fondamentale per preparare il terreno alle colture successive e garantire un raccolto abbondante e di qualità. Durante i mesi freddi, le piante sono meno attive, ma il suolo continua a essere vivo e ha bisogno di nutrienti.
colture invernali
Autore: Marco D'Alessio 19 settembre 2024
Le colture invernali sono un modo eccellente per sfruttare al meglio il terreno anche nei mesi più freddi. Grazie alla loro resistenza al freddo, queste piante non solo offrono raccolti freschi durante la stagione invernale, ma contribuiscono anche a migliorare la fertilità del suolo.
ORTAGGIO MATURO
Autore: Marco D'Alessio 6 giugno 2024
Per ottenere prodotti gustosi e succosi, è fondamentale accompagnare le nostre piante da fusto e gli ortaggi nel delicato processo di maturazione, fornendo loro il giusto supporto nutrizionale e creando un ambiente favorevole.
FIORITURA PIANTE DA FUSTO
Autore: Marco D'Alessio 6 giugno 2024
La primavera è sbocciata e con essa la voglia di giardini fioriti e orti rigogliosi. Per ottenere risultati eccellenti, è fondamentale nutrire le nostre piante nel modo giusto , fornendo loro i nutrienti necessari per una fioritura abbondante e una produzione di frutti saporiti.
RACCOLTA PEPERONI
Autore: Marco D'Alessio 6 giugno 2024
La shelf-life, ovvero il periodo di conservazione dopo la raccolta , è un fattore fondamentale per la qualità e il valore commerciale di frutta, verdura e fiori. Fortunatamente, esistono diverse strategie che, applicate già durante la coltivazione, possono aumentare significativamente la shelf-life dei vostri prodotti, riducendo le perdite e garantendo un raccolto fresco e appetibile per un periodo più lungo.
Autore: Marco D'Alessio 31 gennaio 2024
L'adozione di pratiche di concimazione mirata e l'utilizzo di prodotti di precisione non solo portano benefici ambientali, ma anche vantaggi economici per chi lavora la terra La riduzione degli input di fertilizzanti non solo preserva la salute del suolo e dell'ecosistema circostante, ma aiuta anche a contenere i costi di produzione.
Autore: Marco D'Alessio 31 gennaio 2024
Integrare i prodotti biologici e di origine vegetale nella vita quotidiana è più accessibile che mai. I mercati a chilometro zero, i negozi specializzati e persino i supermercati tradizionali offrono una vasta gamma di opzioni che consentono a chiunque di abbracciare uno stile di vita più sano e sostenibile.
Autore: Marco D'Alessio 31 gennaio 2024
La fioritura è un fenomeno stupefacente che trasforma la natura in un dipinto vivente, regalando uno spettacolo di colori e profumi che incanta gli occhi e solletica gli olfatti. Questo affascinante evento è un meraviglioso esempio di come la natura possa donare il suo massimo splendore.
concimi
Autore: Marco D'Alessio 31 agosto 2023
Tecnobell progetta fertilizzanti moderni, efficienti e sostenibili: affidati ai consigli degli esperti del laboratorio di Bellizzi per il giusto acquisto.
Altri post
Share by: