Blog

Blog

Por Marco D'Alessio 19 de setembro de 2024
Le gelate invernali possono causare danni irreparabili alle piante. Per proteggere le tue colture dal freddo, puoi utilizzare diversi prodotti e tecniche.
coltivazione invernale
Por Marco D'Alessio 19 de setembro de 2024
La concimazione invernale è fondamentale per preparare il terreno alle colture successive e garantire un raccolto abbondante e di qualità. Durante i mesi freddi, le piante sono meno attive, ma il suolo continua a essere vivo e ha bisogno di nutrienti.
colture invernali
Por Marco D'Alessio 19 de setembro de 2024
Le colture invernali sono un modo eccellente per sfruttare al meglio il terreno anche nei mesi più freddi. Grazie alla loro resistenza al freddo, queste piante non solo offrono raccolti freschi durante la stagione invernale, ma contribuiscono anche a migliorare la fertilità del suolo.
ORTAGGIO MATURO
Por Marco D'Alessio 6 de junho de 2024
Per ottenere prodotti gustosi e succosi, è fondamentale accompagnare le nostre piante da fusto e gli ortaggi nel delicato processo di maturazione, fornendo loro il giusto supporto nutrizionale e creando un ambiente favorevole.
FIORITURA PIANTE DA FUSTO
Por Marco D'Alessio 6 de junho de 2024
La primavera è sbocciata e con essa la voglia di giardini fioriti e orti rigogliosi. Per ottenere risultati eccellenti, è fondamentale nutrire le nostre piante nel modo giusto , fornendo loro i nutrienti necessari per una fioritura abbondante e una produzione di frutti saporiti.
RACCOLTA PEPERONI
Por Marco D'Alessio 6 de junho de 2024
La shelf-life, ovvero il periodo di conservazione dopo la raccolta , è un fattore fondamentale per la qualità e il valore commerciale di frutta, verdura e fiori. Fortunatamente, esistono diverse strategie che, applicate già durante la coltivazione, possono aumentare significativamente la shelf-life dei vostri prodotti, riducendo le perdite e garantendo un raccolto fresco e appetibile per un periodo più lungo.
Por Stefano Di Pietro 11 de fevereiro de 2021
La fertirrigazione è la più moderna tecnica di irrigazione utilizzata oggi nelle aziende agricole, un sistema che mette in combinazione diversi fattori per creare una soluzione efficiente, economica e soprattutto ecosostenibile. Consiste nell’utilizzo di particolari sostanze idrosolubili che, una volta trasformate in miscele, vengono somministrate alle piante utilizzando sistemi di irrigazione, micro irrigazione e irrigazione a goccia. Questa tecnica non è purtroppo utilizzabile dove non è presente un adeguato impianto di irrigazione. Quella che sembra una soluzione molto semplice è tuttavia complessa, articolata e necessita di personale preparato e qualificato: scopriamo perché.
Por Stefano Di Pietro 11 de fevereiro de 2021
La fertirrigazione è una tecnica di irrigazione a goccia o localizzata che permette di ottimizzare i consumi e controllare ogni aspetto della concimazione.
Por Stefano Di Pietro 11 de fevereiro de 2021
Hai dubbi se utilizzare concimi idrosolubili o tradizionali per la tua coltivazione? Eccoti alcuni dei vantaggi delle miscele di fertilizzanti in commercio.
Por Stefano Di Pietro 11 de fevereiro de 2021
I biostimolanti vengono utilizzati per nutrire e proteggere le piante in modo naturale e sicuro, riducendo l’utilizzo di fitofarmaci e concimi artificiali.
Ver mais
Share by: