Layout del blog

Cómo se producen los fertilizantes orgánicos

Stefano Di Pietro • 17 febbraio 2021

Que son los fertilizantes naturales

Los fertilizantes minerales son un tipo de fertilizante natural con diferente función y tiempo de absorción, que requieren de un mayor conocimiento y atención por parte del cultivador en su uso.
Usar fertilizantes minerales no es difícil porque las sustancias se descomponen rápidamente y la humedad favorece la asimilación por parte de las plantas; sin embargo, es importante saber qué mineral es el más adecuado para el tipo de cultivo. El nitrógeno (N) es adecuado para céspedes y hojas, el fósforo (P) se usa para fortalecer flores y raíces, mientras que el potasio (K) se usa para aumentar la producción de flores y frutos. Los paquetes con diferentes combinaciones de sustancias se indican mediante abreviaturas específicas, por ejemplo, la abreviatura NK indica la presencia de nitrógeno y potasio.
Todo se reduce a saber qué mineral agregar al suelo para lograr los efectos deseados comprando paquetes con el marcado correcto. Evidentemente, siempre es importante contar con las indicaciones precisas de los expertos, tanto en la elección de los fertilizantes como en la dosis a utilizar.

Una solución eco-sostenible y fácil de usar

Encontrar y comprar fertilizantes orgánicos y minerales es muy simple: cada minorista tiene bolsas de varios tamaños y perfectas para las necesidades de grandes cultivos, jardinería y hobby.
Esta mayor atención y disponibilidad de fertilizantes orgánicos tiene importantes ventajas, tanto para el cultivo interior como exterior. Con la planificación adecuada, es posible asegurar un crecimiento constante y siempre natural de los cultivos, reduciendo significativamente la contaminación y el daño a todo el ecosistema.
Autore: Marco D'Alessio 19 settembre 2024
Le gelate invernali possono causare danni irreparabili alle piante. Per proteggere le tue colture dal freddo, puoi utilizzare diversi prodotti e tecniche.
coltivazione invernale
Autore: Marco D'Alessio 19 settembre 2024
La concimazione invernale è fondamentale per preparare il terreno alle colture successive e garantire un raccolto abbondante e di qualità. Durante i mesi freddi, le piante sono meno attive, ma il suolo continua a essere vivo e ha bisogno di nutrienti.
colture invernali
Autore: Marco D'Alessio 19 settembre 2024
Le colture invernali sono un modo eccellente per sfruttare al meglio il terreno anche nei mesi più freddi. Grazie alla loro resistenza al freddo, queste piante non solo offrono raccolti freschi durante la stagione invernale, ma contribuiscono anche a migliorare la fertilità del suolo.
ORTAGGIO MATURO
Autore: Marco D'Alessio 6 giugno 2024
Per ottenere prodotti gustosi e succosi, è fondamentale accompagnare le nostre piante da fusto e gli ortaggi nel delicato processo di maturazione, fornendo loro il giusto supporto nutrizionale e creando un ambiente favorevole.
FIORITURA PIANTE DA FUSTO
Autore: Marco D'Alessio 6 giugno 2024
La primavera è sbocciata e con essa la voglia di giardini fioriti e orti rigogliosi. Per ottenere risultati eccellenti, è fondamentale nutrire le nostre piante nel modo giusto , fornendo loro i nutrienti necessari per una fioritura abbondante e una produzione di frutti saporiti.
RACCOLTA PEPERONI
Autore: Marco D'Alessio 6 giugno 2024
La shelf-life, ovvero il periodo di conservazione dopo la raccolta , è un fattore fondamentale per la qualità e il valore commerciale di frutta, verdura e fiori. Fortunatamente, esistono diverse strategie che, applicate già durante la coltivazione, possono aumentare significativamente la shelf-life dei vostri prodotti, riducendo le perdite e garantendo un raccolto fresco e appetibile per un periodo più lungo.
Autore: Marco D'Alessio 31 gennaio 2024
L'adozione di pratiche di concimazione mirata e l'utilizzo di prodotti di precisione non solo portano benefici ambientali, ma anche vantaggi economici per chi lavora la terra La riduzione degli input di fertilizzanti non solo preserva la salute del suolo e dell'ecosistema circostante, ma aiuta anche a contenere i costi di produzione.
Autore: Marco D'Alessio 31 gennaio 2024
Integrare i prodotti biologici e di origine vegetale nella vita quotidiana è più accessibile che mai. I mercati a chilometro zero, i negozi specializzati e persino i supermercati tradizionali offrono una vasta gamma di opzioni che consentono a chiunque di abbracciare uno stile di vita più sano e sostenibile.
Autore: Marco D'Alessio 31 gennaio 2024
La fioritura è un fenomeno stupefacente che trasforma la natura in un dipinto vivente, regalando uno spettacolo di colori e profumi che incanta gli occhi e solletica gli olfatti. Questo affascinante evento è un meraviglioso esempio di come la natura possa donare il suo massimo splendore.
concimi
Autore: Marco D'Alessio 31 agosto 2023
Tecnobell progetta fertilizzanti moderni, efficienti e sostenibili: affidati ai consigli degli esperti del laboratorio di Bellizzi per il giusto acquisto.
Altri post
Share by: